Ma voilà un'altra app, unica nel suo genere. Se non altro per il suo essere decisamente e volutamente sparkling addictet. Sì, la app Bollicine del Mondo targata Identità Golose mette alla portata di tutti - wine lover, professionisti e appassionati viaggiatori - la migliore produzione spumantistica internazionale. Fra etichette celebratissime e referenze meno note. Una guida sui generis, un progetto digitale innovativo, insignito anche del premio People Choice 2023 ai Wine Travel Awards. “Nel panorama delle pubblicazioni mancava un taglio così netto, le guide al vino recensiscono ogni espressione senza tralasciare qualche segmento. Decidere di occuparsi solo di spumanti, prodotti letteralmente ai quattro angoli del Pianeta, è una scelta molto contemporanea. In un’epoca dominata da menu degustazione sempre più articolati e complessi, un metodo classico si sposa bene dall’inizio alla fine di un pasto”, dichiara Paolo Marchi, ideatore dell’app insieme a Cinzia Benzi, scrittrice e Donna del Vino. “Continuiamo a narrare il mondo delle bollicine grazie alle terre straordinarie che conosciamo e possiamo vantare con l’obiettivo di riscoprire denominazioni o luoghi e portare alla luce territori, produttori e bollicine spesso dimenticati o poco valorizzati. Finalmente la versione inglese ci permetterà di allargare i nostri confini e fare sistema con tutti coloro che useranno questa guida per viaggiare”, aggiunge Cinzia. Risultato: 625 etichette recensite, grazie al lavoro corale di 16 collaboratori. Per un itinerario spumeggiante attraverso 29 Paesi, Italia in primis. Alla quale seguono Francia, Spagna, Gran Bretagna, Germania, Austria, Albania, Romania, Grecia, Portogallo, Slovenia, Svizzera, Israele, Turchia, Georgia, Kazakistan, Bulgaria, Ungheria, Argentina, Cile, Brasile, Canada, Stati Uniti, Sud Africa, India, Australia, Nuova Zelanda, Armenia, Danimarca, Giappone e Uruguay. Il tutto con un linguaggio capace di abbandonare i tecnicismi a favore della semplicità. E il tutto con corredo di approfondimenti dedicati alle terre-madri del perlage e di una sessione vocata all’arte dell’ospitalità, a cura di Elisabetta Canoro. Del resto, quest’anno l’edizione della app è Sparkled by Belmond, il gruppo alberghiero parte di LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton che vanta 50 strutture di pregio in 24 Paesi.