INDICE

 

Fare, creare, aiutare

Dare una mano

Mani. Mani che stringono mani. Mani che toccano e sentono. Mani che pescano, seminano, raccolgono. Mani che stringono e spremono. Mani che salutano e accarezzano. Mani che fanno e trasformano. Mani che sollevano e sostengono. Mani che scrivono, suonano, ballano, disegnano, dipingono, incidono e scolpiscono. Mani d’arte dunque.

E proprio Mani d’Arte si chiama un contest messo a segno da Fuori Magazine e Petra insieme ad Al.ta Cucina. Una challenge di scrittura aperta a tutti e aperta a tutti i generi letterari: dal racconto breve alla poesia, il tutto farcito di metafore, allegorie e metonimie. E il tutto per raccontare con creatività il senso della manualità; per tracciare un’esperienza di vita che avesse come protagoniste le mani; oppure per intessere una storia intorno alle mani. Ne sono usciti testi forti e delicati, leggeri e profondissimi, rigorosi e ribelli, saggi e coraggiosi. Testi che da questi mesi in avanti abbiamo il piacere di pubblicare. Perché non parlano solo di mani. Parlano di abilità e di disabilità. Di quotidiano e di straordinario. Di crepe e di ricongiunzioni. Di integrazione e di inclusione. Di riciclo e di non spreco. Toccando tematiche attualissime.

In un racconto si parla persino di pelle, lacrime, mare e tonno. E anche su Fuori andremo a scoprire Carloforte, l’Isola di San Pietro e la sua tonnara, per comprendere un sistema di pesca etica e sostenibile. Ma andremo anche in Abruzzo, in Toscana e in Sicilia. Per raccontarvi storie di mani, di viti e di reti. Anche quelle dei trabocchi. La cui immagine, iconica e simbolica, dà persino una mano al vino. Aiutandolo e supportandolo in una nuova narrazione. 

T: Cristina Viggè

03-07-2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Pagina 2 di 13