INDICE

Info | +39 0429 649150 | Map

Info | Map
+39 0429 649150

terra.

Alberto Morello: orto e sinergia

Alberto Morello: orto e sinergia

di Cristina Viggè

di Cristina Viggè

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

Alberto Morello nel suo orto sinergico - Foto di aromi.group

Alberto Morello: ortaggi ed energia

Mette le mani in pasta. Ma pure nella terra. O meglio, nell’orto che se ne sta proprio accanto alla pizzeria. Incarnandone l’anima più green. “Si tratta di un orto nato da un lunghissimo e continuo studio. Ho preso il meglio dell'agricoltura sinergica, in cui piante, ortaggi e fiori crescono in sintonia fra loro, aiutandosi e difendendosi a vicenda, e l'ho mixato con altre tecniche che ho imparato. Traducendo il tutto a modo mio. Creando così un orto evolutivo”, racconta Alberto Morello, giovane e dinamico capitano di Gigi Pipa, a Este. Insegna ospitata, guarda caso, in quella che un tempo fu la fabbrica di fiammiferi Saffa. Un locale ampio e arioso, con tanto di plateatico e 250 metri quadrati di zona coltivata. Senza fertilizzanti, senza concimi chimici, nel massimo rispetto per l’ambiente e in perfetta sinergia con la pizzeria. Dove pennellate di “verde” non mancano mai. Seguendo rigorosamente la stagionalità. E la territorialità. Certo, perché laddove l’orto non arriva, arriva la filiera colta. Fiera di far luce anche sugli asparagi di Pernumia, veri gioielli dei Colli Euganei. Ingredienti di eccellenza, pronti a finire sulle pizze e nella nuova serie di burger. In cui non manca il “Farm”, con carne di manzo, erbette di campo, pecorino di fossa, cipolla caramellata, pomodorini confit e maionese alla senape. Il tutto proposto - per l’asporto e il delivery - persino in versione kit. Con corredo di istruzioni per completare a casa le preparazioni.


Riprese a cura di Andrea Tadioli nello stand di Petra - Molino Quaglia a Sigep 2019


Terra. Che per Alberto significa anche radici. Le sue, affondate nel Padovano. E quelle con la “R” maiuscola, orgogliose di dare il nome al ristorante dello chef Andrea Valentinetti, nel cuore della città del Santo. Con cui Morello, per un weekend, ha dato forma a un brunch a quattro mani. In un incontro ravvicinato "a distanza" fra basi e condimenti, pronti a eleggere a protagonista la gallina padovana. Insomma, questione di simpatia, empatia e sinergia. Per fare rete con i colleghi vicini. Per creare una circolarità fra professionalità e competenze diverse. Per superare l’egocentrismo nel segno di un ritrovato territorialismo. Un altro esempio? La combo focaccia dolce e gelato messa a punto con Giuseppe Schizzerotto della pasticceria atestina VanigliaCioccolato.

La pizzeria Gigi Pipa di Alberto Morello ha riaperto a Este (Padova). E Alberto ci propone la ricetta dei suoi biscotti al germe di grano


❓Sapremo fare rete con i nostri “vicini”❓
Partecipa al sondaggio con 1 click >


Alberto Morello nel suo orto sinergico - Foto di aromi.group

Alberto Morello: ortaggi ed energia

Mette le mani in pasta. Ma pure nella terra. O meglio, nell’orto che se ne sta proprio accanto alla pizzeria. Incarnandone l’anima più green. “Si tratta di un orto nato da un lunghissimo e continuo studio. Ho preso il meglio dell'agricoltura sinergica, in cui piante, ortaggi e fiori crescono in sintonia fra loro, aiutandosi e difendendosi a vicenda, e l'ho mixato con altre tecniche che ho imparato. Traducendo il tutto a modo mio. Creando così un orto evolutivo”, racconta Alberto Morello, giovane e dinamico capitano di Gigi Pipa, a Este. Insegna ospitata, guarda caso, in quella che un tempo fu la fabbrica di fiammiferi Saffa. Un locale ampio e arioso, con tanto di plateatico e 250 metri quadrati di zona coltivata. Senza fertilizzanti, senza concimi chimici, nel massimo rispetto per l’ambiente e in perfetta sinergia con la pizzeria. Dove pennellate di “verde” non mancano mai. Seguendo rigorosamente la stagionalità. E la territorialità. Certo, perché laddove l’orto non arriva, arriva la filiera colta. Fiera di far luce anche sugli asparagi di Pernumia, veri gioielli dei Colli Euganei. Ingredienti di eccellenza, pronti a finire sulle pizze e nella nuova serie di burger. In cui non manca il “Farm”, con carne di manzo, erbette di campo, pecorino di fossa, cipolla caramellata, pomodorini confit e maionese alla senape. Il tutto proposto - per l’asporto e il delivery - persino in versione kit. Con corredo di istruzioni per completare a casa le preparazioni.


Riprese a cura di Andrea Tadioli nello stand di Petra - Molino Quaglia a Sigep 2019


Terra. Che per Alberto significa anche radici. Le sue, affondate nel Padovano. E quelle con la “R” maiuscola, orgogliose di dare il nome al ristorante dello chef Andrea Valentinetti, nel cuore della città del Santo. Con cui Morello, per un weekend, ha dato forma a un brunch a quattro mani. In un incontro ravvicinato "a distanza" fra basi e condimenti, pronti a eleggere a protagonista la gallina padovana. Insomma, questione di simpatia, empatia e sinergia. Per fare rete con i colleghi vicini. Per creare una circolarità fra professionalità e competenze diverse. Per superare l’egocentrismo nel segno di un ritrovato territorialismo. Un altro esempio? La combo focaccia dolce e gelato messa a punto con Giuseppe Schizzerotto della pasticceria atestina VanigliaCioccolato.

La pizzeria Gigi Pipa di Alberto Morello ha riaperto a Este (Padova). E Alberto ci propone la ricetta dei suoi biscotti al germe di grano


❓Sapremo fare rete con i nostri “vicini”❓
Partecipa al sondaggio con 1 click >


INDICE

Info | +39 0429 649150 | Map

FUORIMAGAZINE

FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.

FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.

Privacy

Privacy