Massimiliano Ciaffone a Sigep 2020 - Foto di Paolo Terlizzi
“Noi siamo a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Ma non fatevi ingannare dal nome. Stiamo in collina. A circa quattro chilometri dal litorale. È una posizione privilegiata, perché basta alzare lo sguardo e si scorge Castiglioncello. Anzi, si vede tutta la costa, fino a Piombino”, racconta felice Massimiliano Ciaffone, patron delle Simpatiche Canaglie. Che viaggia da sempre su due canali: il takeaway e l’assaggio placé. Contando circa 35 coperti. “Durante l’emergenza ho aggiunto anche il delivery, ma ora sono tornato a pieno regine con l’asporto. Propongo la mia pizza tonda classica e il doppio trancio di teglia alla romana”, precisa Massimiliano. Che guida seriamente e professionalmente un’insegna dal nome discolo, divertente e scherzoso. “È l’espressione sbarazzina di noi due: io e mia moglie. Un po’ toscani, un po’ simpatiche canaglie”, continua lui. Che ormai tiene le redini del locale da ben sei anni. Dopo una svolta totale della sua vita.
Riprese a cura di Andrea Tadioli nello stand di Petra - Molino Quaglia al Sigep 2019
“Per il servizio al tavolo preferisco attendere giugno. Mi prendo tempo. Per capire e per ripartire al meglio”, spiega il pizzaiolo. Concentrato sugli impasti. Nei quali privilegia le farine Petra 3 e Petra 9, la “tuttograno” di casa Quaglia. Non dimenticando PetraViva, Cerealè, Bonsemì e Petra Evolutiva. “Con lei preparo anche il padellino. Dove mi piace osare anche con farciture e abbinamenti più particolari” precisa Ciaffone. Che realizza pure i panettoni, i dolci lievitati e le pizze dessert, preziose di creme, cioccolato, panna e frutta fresca. Segni particolari? Tanto colore, una brezza di freschezza e un bordo a foggia di raggi di sole. Insomma, un grande cult.
La pizzeria Le Simpatiche Canaglie di Massimiliano Ciaffone ha riaperto con l'asporto a Rosignano Marittimo (Livorno). Intanto Massimiliano ci propone la ricetta della sua pizza dolce con cioccolato e frutta.
❓Torneremo a dar valore a una risata❓
Partecipa al sondaggio con 1 click >
Massimiliano Ciaffone a Sigep 2020 - Foto di Paolo Terlizzi
“Noi siamo a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Ma non fatevi ingannare dal nome. Stiamo in collina. A circa quattro chilometri dal litorale. È una posizione privilegiata, perché basta alzare lo sguardo e si scorge Castiglioncello. Anzi, si vede tutta la costa, fino a Piombino”, racconta felice Massimiliano Ciaffone, patron delle Simpatiche Canaglie. Che viaggia da sempre su due canali: il takeaway e l’assaggio placé. Contando circa 35 coperti. “Durante l’emergenza ho aggiunto anche il delivery, ma ora sono tornato a pieno regine con l’asporto. Propongo la mia pizza tonda classica e il doppio trancio di teglia alla romana”, precisa Massimiliano. Che guida seriamente e professionalmente un’insegna dal nome discolo, divertente e scherzoso. “È l’espressione sbarazzina di noi due: io e mia moglie. Un po’ toscani, un po’ simpatiche canaglie”, continua lui. Che ormai tiene le redini del locale da ben sei anni. Dopo una svolta totale della sua vita.
Riprese a cura di Andrea Tadioli nello stand di Petra - Molino Quaglia al Sigep 2019
“Per il servizio al tavolo preferisco attendere giugno. Mi prendo tempo. Per capire e per ripartire al meglio”, spiega il pizzaiolo. Concentrato sugli impasti. Nei quali privilegia le farine Petra 3 e Petra 9, la “tuttograno” di casa Quaglia. Non dimenticando PetraViva, Cerealè, Bonsemì e Petra Evolutiva. “Con lei preparo anche il padellino. Dove mi piace osare anche con farciture e abbinamenti più particolari” precisa Ciaffone. Che realizza pure i panettoni, i dolci lievitati e le pizze dessert, preziose di creme, cioccolato, panna e frutta fresca. Segni particolari? Tanto colore, una brezza di freschezza e un bordo a foggia di raggi di sole. Insomma, un grande cult.
La pizzeria Le Simpatiche Canaglie di Massimiliano Ciaffone ha riaperto con l'asporto a Rosignano Marittimo (Livorno). Intanto Massimiliano ci propone la ricetta della sua pizza dolce con cioccolato e frutta.
❓Torneremo a dar valore a una risata❓
Partecipa al sondaggio con 1 click >
FUORIMAGAZINE
FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.
FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.